Foresta bavarese Successiva
Parco nazionale Lusen
L'area faunistica Tier-Freigelande (zona degli animali liberi), nel Parco Lusen, consente di vedere da vicino, anche se in modo 'artificiale' la fauna del Parco. Il sito di 200 ettari ospita circa 40 specie diverse di mammiferi e uccelli. Gli animali sono ospitati in ampi recinti e voliere progettati per essere il più possibile vicini al loro habitat naturale, con spazio sufficiente per consentire agli animali di appartarsi dalla vista del pubblico quando lo desiderano. Il modo migliore per esplorare i recinti è percorrere il sentiero circolare di 7 km, che richiede dalle tre alle quattro ore di cammino. Il sentiero include anche diverse comode scorciatoie, che facilitano la ricerca del percorso ideale.
I "sentieri" sono in realtà strade battute, che si snodano tra gli alberi, accessibili a tutti
Abbiamo notato la presenza di moltissimi funghi, dei generi più diversi
Uno dei numerosi punti di avvistamento di animali (per chi ha la pazienza di aspettare...)
Una attrattiva da non perdere è il "Tree top walk": il sentiero tra gli alberi, lungo 1300 metri, che attraversa il parco a 44 metri di altezza dal suolo della foresta. Da quassù si aprono visioni e panorami completamente nuovi sul Parco Nazionale della Foresta Bavarese
Il camminamento sopraelevato porta a questa struttura ovale, sulla quale è possibile salire in cima con un percorso a spirale.
Giunti alla sommità, si domina l'intero panorama a 360° della foresta bavarese




Inizio pagina